Home arrow progetti arrow itinerario danza
Itinerario danza PDF Stampa E-mail
 

 
 
 
l progetto “Itinerario Danza”, giunto quest'anno alla XXII esima edizione, ha come obiettivo principale quello di concorrere alla riscoperta e valorizzazione dei bellissimi centri storci dei Comuni di Puglia.
 
Il progetto,  che vede le piazze antiche Pugliesi tramutarsi in scenografie naturali di eventi culturali,  presenta spettacoli del reprtorio della compagnia Balletto del Sud che diretta dal coreografo Fredy Franzutti è oggi una delle più importanti realtà della danza italiana.
 

“Itinerario danza” presenta, nell’estate 2018, diversi spettacoli da inserire nel programma delle manifestazioni estive e nei cartelloni dei festival.

Gli spettacoli si svolgono nei diversi comuni della Puglia che, aderendo all’iniziativa, divengono protagonisti del  circuito  e ospitano nei bellissimi scorci del centro storico il numeroso pubblico, turistico e locale, che da anni segue l’iniziativa.

Gli spettatori potranno così, seguendo la rassegna di balletto, ammirare le interpretazioni degli artisti e riscoprire piazze,  monumenti della regione divenuti, con studiate soluzioni illuminotecniche, cornici e scenografie degli spettacoli.


 Un percorso con la danza 
tra le più suggestive piazze pugliesi


 
 

 
 
l progetto “Itinerario Danza”, giunto quest'anno alla XXII esima edizione, ha come obiettivo principale quello di concorrere alla riscoperta e valorizzazione dei bellissimi centri storci dei Comuni di Puglia.
 
Il progetto,  che vede le piazze antiche Pugliesi tramutarsi in scenografie naturali di eventi culturali,  presenta spettacoli del reprtorio della compagnia Balletto del Sud che diretta dal coreografo Fredy Franzutti è oggi una delle più importanti realtà della danza italiana.
 
 
 


 Un percorso con la danza 
tra le più suggestive piazze pugliesi


 

“Itinerario danza” presenta diversi spettacoli da inserire nel programma delle manifestazioni estive e nei cartelloni dei festival.

Gli spettacoli si svolgono nei diversi comuni della Puglia che, aderendo all’iniziativa, divengono protagonisti del  circuito  e ospitano nei bellissimi scorci del centro storico il numeroso pubblico, turistico e locale, che da anni segue l’iniziativa.

Gli spettatori potranno così, seguendo la rassegna di balletto, ammirare le interpretazioni degli artisti e riscoprire piazze,  monumenti della regione divenuti, con studiate soluzioni illuminotecniche, cornici e scenografie degli spettacoli.


Su pieghevoli e cataloghi distribuiti in tutto il territorio è indicato il calendario degli appuntamenti assieme alle presentazioni degli spettacoli e degli artisti e ad interessanti informazioni sul paese e sulla piazza che ospita il “Balletto del Sud”.Dopo lo spettacolo
Si potrebbe, quindi, inserire tra quei progetti che, promossi dalle amministrazioni comunali e Provinciali e dall’Assessorato Regionale al Turismo e alla cultura, creano interesse e sensibilizzazione verso il patrimonio architettonico pugliese con la finalità di valorizzazione.

La compagnia, vanto della cultura salentina nel mondo, è diretta dal 1995 da  Fredy Franzutti, uno dei coreografi più noti nel panorama nazionale, ospite del Teatro dell’Opera di Roma, del Teatro Bolscioij di Mosca, di numerosi teatri d’Europa e trasmissioni Rai. Nell'esate 2015

il Balletto del Sud presenta 3 titoli differenti a cui potrete assistere seguendo il circuito:
“Le quattro stagioni”,  “il galà della danza III edizione” e lo spettacolo "L'apres-midi d'un faune".

Tutti gli spettacoli sono arriccchiti da bellsiime scene, preziosi costumi, un'organico danzatori di 18 elementi, un eccezionale service luci che illumina lo spettacolo e la piazza tramutandola in scenografia naturale. Accoglienta con servizio hostess e un presentatore che introduce lo spettacolo dando anche indicazioni sulla piazza.

     
     

       

      

     

     

    Nel calendario di Itinerario Danza sono anche inseriti degli eventi specialicome il Premo Castrum Minervae (Castro - edizione 2012 e 2013), il Premio Giunco (Acquarica del Capo 2011)Cloris Arte in Fiore (Taviano 2010), l'innaugurazione del Castello di Corigliano D'Otranto 2009)

    Hanno condotto gli eventi di Itinerario Danza: Franco Di Mare, Livia Azzariti, Francesco Giorgino, Fabbrizio Gatta e Paola Saluzzi.


     

     
     
    Cursi, Piazza del Popolo - 2010
     
     Gallipoli, Chiesa della Madonna del Canneto - 2004

    Lecce, Anfiteatro Romano - 2010



      

     

     

    circuito edizione 2014



    Castello di Corigliano D'Otranto - 2010


    il comune di Soleto ha partecipato a nove edizioni di Itinerario Danza. Un appuntamento tradizionale che vede la partecipazione di 1.500 spettatori.

     

     Ruffano 2010

     Leverano 2010
     

     Lecce, Piazza Libertini - 2000